Ciclabile della Drava, agosto 2008
Siamo partiti da Valdagno alle 16 del 2 agosto, strada normale per il passo di M. Croce Comelico e passaggio in Austria verso Sesto e quindi S.Candido. Ci fermiamo per la cena e il pernottamento nel parcheggio della segheria vicino alla funivia di Versciaco (ci sono i divieti nei parcheggi della funivia). La notte trascorre tranquilla, a parte un temporale che ci tiene rumorosamente compagnia.
Il mattino dopo, dopo colazione, ci spostiamo nel paese di Oberdrauburg ed entriamo in campeggio, ci sistemiamo nella piazzola assegnataci, tiriamo giù le bici e ci avviamo verso Lienz, saliamo fino alla partenza della funivia e poi al ritorno facciamo un altra deviazione verso Tristach. In totale facciamo 57 km.
Una bella doccia e un po' di relax sotto il tendalino, un giretto esplorativo del campeggio, dotato di ampie piazzole e piscina (22 euro e sconto 10% CCI).Il tempo ci ha aiutato, non è piovuto.
Cena e buona notte, sotto la pioggia, visto che di giorno ci aveva risparmiato.
Domenica 3 agosto, la giornata si presenta splendida partiamo con le bici in direzione Greifenburg. Subito sbagliamo strada e ci ritroviamo in mezzo ad una splendida fattoria dove un gentilissimo signore ci da le indicazioni per ritornare sulla ciclabile. Arriviamo a Greifenburg gironzoliamo per il paese, fino alla chiesa e al diroccato castello, poi facciamo una deviazione fino ad un laghetto con annesso campeggio, torniamo al campeggio (50 km), sbaracchiamo e raggiungiamo il lago Weissensee, sostando al campeggio Muller di Oberdorf, molto grande e in riva al lago. Un giretto per il campeggio che presenta bellissime possibilità di sosta e ritorno al camper giusto in tempo per non prendere la pioggia.
Acquistiamo mezzo pollo allo spiedo e ceniamo subito dopo un violento acquazzone.
Lunedì 4 agosto, con le bici ci avviamo lungo la strada sterrata che costeggia il lago e poi, quasi alla fine, seguiamo le indicazioni della bicicletta che ci fanno salire su per il monte. Torniamo indietro perchè non siamo sicuri di poter fare il giro completo, attraversiamo il ponte che si trova a circa meta lago e ridiscendiamo dalla altra parte fino ad un albergo dove ci dobbiamo fermare. Ritorniamo al campeggio sempre lungo il lago, fra bellissime casette e prati perfettamente tagliati.
Nel pomeriggio ci spostiamo nel campeggio Mollbrucke, adiacente alla ciclabile della Molltall. Un giretto al supermercato, cena e buona notte.
Martedì 5 agosto, ci avviamo per la ciclabile in direzione Spittal, che superiamo fino a giungere alla prima diga che frena la Drava, solito panino e ritorno al campeggio (72 km). Bisogna dire che questo tratto di ciclabile non è splendida perché corre per buona parte lontano dal fiume e su strada asfaltata. Spesa al supermercato poco lontano.
Mercoledì 6 agosto, decidiamo di fare la ciclabile della Moll, che prendiamo appena fuori dal campeggio. Il dislivello, almeno sulla carta, non è molto ma troviamo tante salite e tante discese, la pista comunque è molto bella e corre sia lungo il fiume, che fra i campi e splendidi paesini(48 km). Torniamo al campeggio e ci prepariamo a partire. Purtroppo, visto che partiamo alle 15. 30, ci addebitano un altro giorno.(57 euro).
Cerchiamo prima un campeggio sul Millstattersee ma, oltre ad essere cari, pretendono che lasci la piazzola alle 11 di mattina. Stessa storia sull Ossiachersee, per cui procediamo fino a Kirschentheuer, poco prima di Ferlach e ci fermiamo nel camping del Radgastoff Shutz, semplicissimo, bellissimo, con piscina e tanta tranquillità.
Giovedì 7 agosto, con le bici risaliamo il corso della Drava, la ciclabile qui è ben segnalata e anche molto bella, quasi sempre lungo i grandi bacini formati dalle dighe, in mezzo alla campagna e ai soliti, curatissimi, paesini, torniamo al campeggio (70 km) e ci rinfreschiamo in piscina, poi un po' di spesa al vicinissimo Penny. Aspettiamo in completo rilassamento l’ ora di cena. Giornata splendida.
Venerdì 8 agosto, piove per tutto il giorno per cui dobbiamo lasciare ferme le bici. Fra una schiarita e uno scroscio facciamo una passeggiata verso un paese vicino, speriamo in un domani migliore.
Sabato 9 agosto,dopo una notte piovosissima il tempo sembra volgere al bello, con le bici andiamo verso Klagenfurt (qualche salita impegnativa) e poi facciamo tutto il giro del Wortersee e ritorno al campeggio verso le 15.30. Siamo andati anche a dare un occhiata all’ area di sosta di Ferlach, indicata, vicina al centro e con Sanistation (4 euro a notte). In tutto 84 km.
Doccia, relax, cena e buona notte.
Domenica 10 agosto,giornata bellissima, per cui, tanto per cambiare, inforchiamo le bici e sempre lungo la Drava, che in questo tratto si allarga in grandi bacini, arriviamo a Volkenmarkt, breve sosta davanti alla chiesa e poi ritorno al camper, doccia e partenza per il ritorno. Facciamo sosta ai laghi di Fusine, dove il parcheggio non è più a pagamento. Ci sono diversi camper, un giretto nei paraggi, cena e a nanna.
Lunedì 11 agosto, con calma, colazione e rientro a casa dove arriviamo alle 13 circa.