Camping Mareda a Novigrad, dal 23 giugno al 1 luglio 2015
Martedì 23 giugno: questa volta facciamo i nonni e portiamo i nipoti al mare, in Croazia. Partiamo al mattino da casa e arriviamo al campeggio Mareda di Novigrad verso mezzogiorno. Lasciamo i documenti in direzione e giriamo un pò fra le piazzole per trovare una sistemazione; il campeggio è convenzionato ACSI ma purtroppo le zone dove è possibile sistemarsi usufruendo della tariffa agevolata sono in realtà per la maggior parte occupate da stanziali (bisognerebbe che gli ispettori ACSI verificassero anche questo aspetto perché altrimenti dire che il campeggio è convenzionato sembra più una presa in giro). Alla fine decidiamo di sistemarci in una piazzola alla quale bisogna aggiungere 5€ alla tariffa ACSI. Nel pomeriggio, dopo aver sistemato tutto, andiamo a fare un bagno in mare. Alla notte un violento nubifragio con pioggia e grandine ci da il benvenuto.
Mercoledì 24 giugno: oggi il tempo è nettamente migliore e ci permette di fare il bagno al mare e nella piscina con acqua di mare. Il campeggio è piacevole e dispone di diverse piazzole, di ampiezza, ubicazione, servizi e ovviamente prezzi diversi. Dove siamo noi abbiamo la vicinanza ai servizi, alla spiaggia di roccia e alla piscina: tutte cose che in genere non ci interessano molto quando viaggiamo da soli ma che sono piuttosto importanti quando si viaggia con nipoti al seguito. Nel pomeriggio faccio un salto con la bici fino a Novigrad e all’ufficio turismo prendo una cartina molto ben fatta sulle ciclabili della zona. In effetti, uscendo dal campeggio lungo il mare, c’è una ciclabile che porta fino a Novigrad costeggiando il mare e sempre fuori dal traffico, inoltre noto che ci sono diverse indicazioni adatte ai ciclisti.
Giovedì 25 giugno: al mattino ritorno a Novigrad sempre per ciclabile, giro per la bella cittadina e arrivo fino al campeggio Sirena, a sud del paese; pomeriggio dedicato al mare.
Venerdì 26 giugno: con la bici vado fino a Brtoniglia, seguendo le indicazioni della cartina; il percorso, anche se riportato come ciclabile, in realtà segue la strada normale ma per fortuna non c’è molto traffico. Arrivato al paese faccio un piccolo giro e poi mi fermo da un contadino, che parla bene l’italiano, e acquisto un po’ di vino. Ritorno al camper passando per Karigador e pomeriggio al mare.
Sabato 27 giugno: giornata di mare.
Domenica 28 giugno: giornata di mare
Lunedì 29 giugno: con la bici torno a Novigrad e poi per strada normale scollino verso Antenal e poi risalgo il fiume Mirna; desideravo farlo da diverso tempo, tutte le volte che con il camper passavo sul viadotto autostradale che supera la valle. Si tratta di un lungo rettilineo sterrato che peggiora man mano che si procede, tanto da far rimpiangere la forcella ammortizzata della mia MB. Pomeriggio dedicato ai bagni e alle immersioni.
Martedì 30 giugno: altro giro in bici fino a Novigrad e poi, superando il tratto di strada (trafficata) che passa fra il mare e la foce del Mirna vado a vedere il campeggio che si trova poco oltre e scopro così che si tratta del Lanterna. Ritorno al camper, acquistiamo per il pranzo un Kg di cosciotto di maiale cotto allo spiedo in riva al mare e il pomeriggio, come sempre, bagni e immersioni. Paghiamo il campeggio e cominciamo a metter via la roba per il rientro.
Mercoledì 1 luglio: in mattinata partenza e rientro a casa verso le 13.